Milano Drinks Tour 2 - Il Frida Bar
- La Redazione
- 30 set 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 giu

Che gioia! Cosa aspettarsi dalla trasformazione, diciamo evoluzione, di un quartiere popolare come l'Isola, che ha saputo conservare molte delle sue caratteristiche originali? La metamorfosi è iniziata nel primo decennio degli anni 2000, una sorprendente rivoluzione fatta di intelligenza e amore, due forze irresistibili che tutto possono. Un'isola urbanistica quindi, cosi' chiamata fin dai primi anni del '900 e scaturita dalla costruzione di un tratto della ferrovia che di fatto isolava il quartiere. Come noto, vivere in un'isola porta con sė una serie di conseguenze fra le quali appunto l'isolamento. Facile immaginare come i suoi abitanti un tempo si conoscessero praticamente tutti, da generazioni, grazie alla frequentazione quotidiana del mercato rionale e dei piccoli negozi. Era forte e presente dunque l'esigenza di condividere, rinfrescare, ristrutturare e dare nuova vitalità all'agglomerato sociale. Ecco forse spiegato come questo quartiere abbia saputo esprimere tutta una sua personalità, diventando preziosa testimonianza storica, dove oggi di nuovo la vita scorre, ricca di gente desiderosa di socialità, sorrisi, arte e voglia di svago.
Nel giro di pochi anni la magia della creatività, costruita da libere menti e sapienti mani con pochi ma fondamentali ingredienti, si e' manifestata, portando atmosfere vacanziere in città, spezzando la monotonia delle serate canoniche della settimana lavorativa milanese.
Passeggiando tra le strade piene di lucine festaiole puoi decidere di tuffarti al di la' di un marciapiede, attraversando un grande murales di NABLA & ZIBE intitolato "Dream Trip" ed entrare nel mondo del FRIDA BAR, un pezzo di anima importante del quartiere Isola.
La grande Luna, suggestivo lampadario in ceramica RAKU, ti accoglie nel piccolo cortile , cuore verde tra le mura di quella che un tempo era un'azienda ceramica artigianale. E ancora troverai altri murales a fare da sfondo tra i tavolini che ti ospiteranno per il tuo drink serale, ma anche installazioni, mostre di opere grafiche, fotografiche e pittoriche itineranti, che ti accoglieranno all'interno del bar. Tutto questo vi farà sentire in un flusso culturale non invadente ma vivace, semplice e diretto. Vi sentirete quindi rilassati e incuriositi da tutto quel movimento eterogeneo di ospiti che sembrano essere a casa propria sorseggiando qualcosa scelto da una discreta lista di squisite proposte, drinks di onesta fattura, in buona compagnia, di fronte ad uno spuntino gustoso in arrivo dalla cucina.
Commenti